
Giuria Tecnica X edizione
1.21k
Giuria Tecnica

Presidente Andrea Vitali
Scrittore

Edoardo Boncinelli
Scienziato e scrittore

Francesco Cevasco
Critico e giornalista, già Responsabile delle Pagine Culturali del Corriere della Sera

Guido Taroni
Fotografo

Piergiorgio Odifreddi
Matematico

Alessandra Necci
Scrittrice e docente

Pierluigi Panza
Giornalista del Corriere della Sera e docente universitario

Flavio Santi
Scrittore, traduttore e docente all’Università Insubria

Laura Scarpelli
Editor

Milo De Angelis
Poeta e critico

Armando Massarenti
Giornalista e scrittore

Mario Schiani
Responsabile pagine culturali quotidiano La Provincia

Tiziana Ferrario
Giornalista e scrittrice
LE DELIBERAZIONI DELLA GIURIA SONO INSINDACABILI ED INAPPELLABILI
Antonio
Mia figlia Desire’e Ballarati ha solo 16 anni, ma è una vera rivelazione della letteratura italiana. Scrive libri, poesie, e dipinge. Ha già pubblicato un libro di poesie IL CIELO TRA LE STELLE. Mi farà piacere se volete leggere una sua poesia.
Vi mando il mio numero di telefono, così da potervi dare ulteriori informazioni.
Inoltre ha inventato RITRATTI POETICI. Che solo lei è in grado di fare. Grazie
Meroni Romano
Sono un baldo giovane del 1936, quindi ko 42 anni per gamba, dico agli amici fidati. Durante il fermo macchine dovuto ad un ospite inaspettato e finora sconosciuto, almeno da me (menomale), per passare il tempo rimettendo a posto la mia libreria o quel che é rimasto di essa, mi é capitato in mano un vecchio libro da me pubblicato, La Divina Commedia in dialetto comasco da me pubblicato qualche secolo fa e che ha avuto un discreto successo. Per anni ho pubblicato volumi della Meroni Editrice curandone vari premi a livello lombardo e soprattutto a livello provinciale, uno per tutti indetto dalla sezione di Como della Confartigianato, la quale dopo tre anni di premi alla terza premiazione al momento della consegna il presidente della commissione disse: “L’anno prossimo ve lo porteremo direttamente a casa vostra”. Poi son passato ad un’editrice mia Nuoveparole, che ha pubblicato alcuni volumi a Como, ma poi il tempo passa e non lo puoi fermare. Tornando a noi, i sono detto “Perché non provo anch’io a fare qualcosa di simile, ma cosa? E mi é capitato lí vicino I Promessi Sposi di un tal Manzaless (come lo chiamavamo all’epoca) e mi son detto perché no? Così é nato questo sgorbio di volume, che i miei figli mi spingono a pubblicare, ma non riescono a convincermi e poi quasi mi suggeriscono “Se vuoi avere una soddisfazione personale perché non partecipi al Gran Premio Città di Como? Ed io “Giá partecipo al Coro Città di Como”, che alcuni di voi conosceranno senzaltro come amatori delle cose buone del mondo. A proposito lo sgorbio si intitola “I murusitt del lagh de Comm (in quel de Lecch)”. Non sono affatto convinto che possa entrare in qualche vostra sezione, prendetelo come lo sfogo di uno che ha compiuto quarantadue anni per gamba, ma la mente ancora salva. Tanti complimenti per la vostra iniziativa tanto meritevole. Prima del “Requiem” di Mozart, come siamo abituati a cantare nel nostro glorioso coro. Scusate del tempo che vi ho fatto perdere. Grazie comunque di tutto cuore.
Meroni Romano