
Comunicato dell’Organizzatore Giorgio Albonico
Volevo esprimere un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno dato fiducia anche in questa edizione partecipando davvero in numero notevole alle varie sezioni del Premio.
Vuol dire che il Premio è in salute e viene considerato non solo dagli autori ma anche dalle varie case editrici, dalle maggiori alle più piccole, ma non per questo meno valide e preziose.
Ora ci attende un notevole lavoro. Prima di messa a punto delle varie schede di partecipazione per evitare, con il vostro aiuto e la vostra pazienza, errori, refusi o peggio omissioni.
Poi di lettura e di selezione anche se il comitato di lettori da gennaio sta leggendo le varie opere giunte in concorso.
Che dire ancora?
Sono personalmente contento per il riscontro ottenuto superiore a quello delle scorse edizioni già notevole che per me rappresenta uno stimolo a cercare di fare meglio a tutti i livelli.
Vorrei che la partecipazione a questo premio divenisse sempre più un fattore di distinzione nel panorama nazionale e magari non solo in quello, visto le opere giunte da varie parti d’Europa.
Aggiungo che, personalmente, penso che qualsiasi opera dell’ingegno meriti rispetto e considerazione tuttavia so fin da ora che ci saranno delle esclusioni dolorose, ma, ahimè, questa è la logica delle selezioni e forse anche il suo bello.
Credo però di potere essere certo che faremo in modo di fare un lavoro di valutazione serio magari, se sarà necessario, allargando il montepremi e considerando la possibilità di attribuire riconoscimenti ai secondi e terzi classificati, proprio perché dalle prime valutazioni, le opere meritevoli paiono essere davvero tante.
Giorgio Albonico