
In libreria “Ettore, non andare” romanzo vincitore del Premio Città di Como 2022
Venerdì 14 luglio 2023 uscirà in libreria il romanzo dal titolo “Ettore, non andare” di Gian Andrea Rolla, vincitore della Sezione Narrativa Inedita della nona edizione del Premio Internazionale Città di Como, pubblicato dall’Editore Francesco Brioschi.
La trama del romanzo “Ettore, non andare”
Il romanzo è ambientato in Burkina Faso.
Nelle carceri della Capitale, l’Onu avvia un progetto di reinserimento per minori.
Ettore è un avvocato di 30 anni e un consulente per la tutela dei diritti umani, gode di una “missione di tutto riposo”, con uno stipendio invidiabile ed una lussuosa villa.
Tutto cambia quando 3 ragazzi sotto la sua responsabilità evadono per unirsi ad Al Quaida.
Ettore viene licenziato in tronco e sospettato di favoreggiamento dai servizi segreti francesi.
Quindi il protagonista prende una decisione, ovvero partire per ritrovarli.
Partirà quindi con la compagna Emmanuelle, giornalista, ed intraprenderanno un viaggio nel cuore di un’Africa lenta e guardinga.
Un romanzo d’avventura e al tempo stesso di formazione.
L’autore Gian Andrea Rolla
Gian Andrea Rolla è nato a Lerici (La Spezia) nel 1957.
Laureato in Giurisprudenza, nel 1985 ha lavorato in Camerun per un progetto dell’Onu.
Nel 2020 vince il concorso letterario indetto dal Museo della civiltà contadina di Montefoscoli con il racconto Tre spiagge.
Nel 2022 vince, per la sezione narrativa inedita, il Premio Internazionale di Letteratura città di Como, con il romanzo Ettore, non andare.