Back
Image Alt

Premio internazionale di letteratura Città di Como

SEZIONE INEDITI

SEZIONE INEDITI

Partecipano a questa sezione opere mai pubblicate in versione cartacea o digitale.

  • Opere di poesia sia una singola poesia che avrà un premio specifico, sia una raccolta di poesie, sia un’antologia di più autori.
  • Opere di narrativa di ogni genere: romanzo, racconto (singolo o raccolta di racconti), fiaba, storiografia, memorialistica, libri per ragazzi ecc. Gradita una breve sinossi dell’opera.

Comments(32)

  • LauraAnna Malabarba

    16 Febbraio 2017

    gradirei sapere se c’è limite di età perché tra le righe leggo “fino ad un massimo 50 opere”, poi riportate opere teen dai 13 ai 19. io son leggermente più avanti di età (43) posso lo stesso partecipare con inediti ma presentati ad altri concorsi (pubblicati mai)

    • Giorgio

      21 Febbraio 2017

      Buongiorno, certo. Può partecipare nella sezione inediti di poesia.
      Cordiali saluti

  • Anna Danielon

    5 Marzo 2017

    Buongiorno, anche io sono già adulta da un po’ e vorrei partecipare al concorso con un testo inedito di narrativa per ragazzi.
    Qual è la sezione corretta di riferimento da barrare sulla scheda?
    Grazie per un cortese riscontro e cordiali saluti.

    • LauraG

      20 Marzo 2017

      Buongiorno Anna,
      può barrare la sezione INEDITO NARRATIVA.

      Aspettiamo la Sua iscrizione e le auguriamo una buona giornata.

      Un cordiale saluto.

  • Giacomo

    22 Marzo 2017

    Buongiorno, vorrei partecipare con tre poesie inedite. Nella sezione “inedito Poesia” non è presente un numero minimo da inviare, giusto?

  • gcv

    3 Maggio 2017

    per la partecipazione con unico racconto il testo ha un numero limitato di battute/cartelle?
    grazie.

    • Giorgio

      10 Maggio 2017

      Buongiorno, no, non c’è un limite di battute.
      Cordiali saluti

  • Paolo

    14 Maggio 2017

    Posso mandare due romanzi inediti facendo due invii diversi con ovviamente due schede di partecipazione e due bonifici, grazie,

    • Giorgio

      15 Maggio 2017

      Buon pomeriggio.
      Si, certamente.
      A presto

  • Stefania

    17 Maggio 2017

    Buongiorno,
    mi piacerebbe partecipare con un racconto inedito.
    Mi potreste dire come presentarlo? Quante cartelle e in che formato?
    Grazie mille,

    Stefania

    • Giorgio

      19 Maggio 2017

      Buongiorno, può inviarlo o in forma cartaceo, quindi per posta oppure digitale, via e-mail a info@premiocittadicomo.it
      Le chiediamo cortesemente di mandare tutto il suo materiale in un unico file.
      Quindi: opera, pagamento e scheda iscrizione.
      Per qualsiasi altra informazione non esiti a scriverci.
      Cordiali saluti

  • Dario

    22 Maggio 2017

    Buongiorno, per la sezione opera edita, inedita, e reportage, si può quindi scegliere di mandare il materiale o per posta o tramite email, se ho capito bene?
    E per la sezione reportage, è necessario mandare il pdf o il link web dove è stato pubblicato?
    Grazie
    Dario

    • Giorgio

      24 Maggio 2017

      Buongiorno,
      si può scegliere o per email (info@premiocittadicomo.it) oppure per posta, allegando tutto insieme: scheda,pagamento e opera.
      Per reportage è meglio mandare il pdf.
      Cordiali saluti

  • Fabiola

    22 Maggio 2017

    Buongiorno, oltre a nessun limite di cartelle per il racconto singolo inedito, vi sono vincolo di tema?
    Grazie.

    • Giorgio

      24 Maggio 2017

      Buongiorno,
      il tema è libero.
      Cordiali saluti

  • Mauro

    23 Maggio 2017

    A quanto leggo dal regolamento le poesie singole inedite e le sillogi inedite (fino a 50 poesie) concorrono entrambe nella stessa sezione Inedito Poesia? Si possono confrontare due o tre poesie con una intera silloge di 50 poesie?

    • Giorgio

      24 Maggio 2017

      Buongiorno,
      Si, certamente.
      Cordiali saluti

  • Emanuela

    24 Maggio 2017

    Salve,
    vorrei partecipare con un racconto inedito.

    Escludendo la scheda di iscrizione, il file/testo dell’opera deve riportare il nome dell’autore oppure è necessario che resti anonimo?

    Grazie in anticipo

    • Giorgio

      24 Maggio 2017

      Buongiorno,
      si, sarebbe meglio che ci fosse il nome.
      Grazie, cordiali saluti

  • Isabella

    30 Maggio 2017

    Buongiorno, vorrei partecipare con poesie inedite. C’è un limite minimo o massimo al numero di poesie che si possono inviare? Posso inviarle solo in formato elettronico?
    Grazie molte!

    • Giorgio

      1 Giugno 2017

      Buongiorno,
      no, non c’è un limite, può mandarne quante ne vuole.
      Può inviarle o in formato elettronico alla casella postale info@premiocittadicomo.it oppure per posta.
      Le chiedo gentilmente se può allegare tutto insieme: opere, scheda di partecipazione e pagamento.
      Grazie, cordiali saluti

  • stephanie

    7 Giugno 2017

    Buongiorno,
    cortesemente vorrei sapere se un’opera self-published è da considerarsi edita o inedita.
    Grazie

    • Giorgio

      12 Giugno 2017

      Buon pomeriggio, Editi sono quelli con codice isbn,inediti tutti gli altri.
      cordiali saluti

  • Martina

    14 Giugno 2017

    Buongiorno,
    ho inviato questa mattina elaborato e documentazione per iscrivermi alla sezione Inedito Poesia.
    Volevo solo avere conferma che avete ricevuto il materiale e che quindi sono iscritta al concorso.
    Grazie molte
    Un cordiale saluto
    Martina Russo

    • LauraG

      27 Giugno 2017

      Gentilissima Martina,
      in data 14 giugno 2017 le abbiamo comunicato di aver ricevuto tutto correttamente.
      In bocca al lupo.

      Un cordiale saluto.

  • Andrea

    18 Gennaio 2018

    Buongiorno, quante poesie si possono inoltrare come opera unica in termini d’iscrizione nella SEZIONE INEDITI – opere di poesia. Grazie.

    • Giorgio

      24 Gennaio 2018

      Buonasera, non c’è un limite.
      cordiali saluti

  • Cesare

    10 Aprile 2018

    Salve, io volevo partecipare presentando una silloge di 60 poesie già pubblicata su Lulù, con ISBN. Leggo nel bando: “SEZIONE EDITI – poesia in omaggio ad Alda Merini – narrativa in omaggio a Giuseppe Pontiggia -saggistica.” Può far parte di questa sezione?
    Grazie

    • LauraG

      13 Giugno 2018

      Buongiorno Cesare,
      scusi il nostro ritardo nella risposta. Può partecipare con la sua Silloge di 60 poesie già pubblicata nella SEZIONE EDITI POESIA in omaggio ad Alda Merini.

      La ringraziamo per l’interesse dimostrato nel nostro Premio e le auguriamo una buona giornata,
      Premio Città di Como

  • Elisabetta Casu

    9 Giugno 2018

    Salve sono una docente di un laboratorio scolastico di scrittura creativa.
    Un mio alunno maggiorenne partecipa con un suo racconto inedito.
    La scuola garantisce il versamento per l’iscrizione.
    L’alunno può dunque partecipare con il suo racconto inedito?
    La ringrazio.

    • LauraG

      13 Giugno 2018

      Buongiorno Elisabetta,
      nessun problema. Può certamente iscriversi e complimenti alla Scuola che investe nei suoi studenti.

      Cordialmente,
      Premio Città di Como

Post a Comment

Cookie Policy
Utilizzo dei cookie
I cookie ci aiutano a ricordarti, personalizzare la tua esperienza, distribuire offerte commerciali personalizzate e mostrarti più cose che pensiamo ti piaceranno. Per ulteriori informazioni sui cookie ti invitiamo a navigare la nostra pagina di cookie policy.
Settaggio dei cookie
Questi cookie ci danno la possibilità di offrire un'esperienza personalizzata per la tua navigazione.