
SEZIONE NARRATIVA GIUSEPPE PONTIGGIA
La sezione Narrativa è dedicata allo scrittore comasco Giuseppe Pontiggia, autore di successo nazionale e personaggio di grande rilievo all’interno della realtà culturale lariana.
LIBRO EDITO NARRATIVA: Inviare 3 copie di un volume di narrativa o memorialistica pubblicato negli ultimi 5 anni.
RACCONTI DEL TERRITORIO: Inviare un racconto edito o inedito dal tema “Il territorio e l’anima” in nr° 3 copie per gli editi e 6 copie per gli inediti, una delle quali con sottoscrizione leggibile.
AFORISMI EDITI: Raccolta edita in 3 copie.
AFORISMI INEDITI: inviare fino a cinque aforismi in n° 6 copie, una sola delle quali con sottoscrizione leggibile.
PER TUTTE LE ALTRE INFORMAZIONI CLICCATE SU [highlight] REGOLAMENTO [/highlight] . -NARRATIVA GIUSEPPE PONTIGGIA-
L’essenziale non è quello che si sa, ma quello che si è.
Giuseppe Pontiggia
Ivano
scusate ma come può un libro di narrativa essere inedito ed essere pubblicato negli ultimi 5 anni
Michela
No, trattasi di un refuso all’interno del testo, rimediamo subito.
Grazie della vostra segnalazione.
Marica larocchi
Vorrei conoscere le date di scademza del premio e l’importo del bonifico. Grazie.
Michela
Gentile Marica, può trovare tutte le informazioni necessarie riguardanti info, costi e scadenze direttamente nelle categorie REGOLAMENTO e COME ISCRIVERSI.
Saluti.
silvia
chiedo un informazione riguardante la sezione “i racconti del territorio”. Volevo sapere se c’è un limite minimo e massimo per la lunghezza del racconto. grazie..
Michela
Gentile Silvia,
Il racconto in questione non ha vincoli di lunghezza, naturalmente occorre rispettare i limiti (sottintesi) che dividono i racconti brevi dai romanzi.
Buona fortuna.
Iacopo
Nella scheda da compilare a fianco della Sezione volume edito sono previste due voci: 3 copie: 1 copia via mail. Sono alternative o devono essere seguete entrambe le modalità?
Grazie
Iacopo
Michela
Gentile Iacopo,
L’importante è che invii il volume edito in formato cartaceo, questo è fondamentale ai fini della partecipazione.
Saluti.
ENRICA
Posso partecipare alla SEZIONE AFORISMI con il ” QUADERNO DI PILLOLE DI NONNA CICCIA” scritto a mano e non edito? GRAZIE
Michela
Gentile Enrica,
Purtroppo il regolamento prevede per la sezione AFORISMI solamente opere edite.
Ci dispiace ma non possiamo accettarlo.
Saluti.
Barbara Lottini
Vorrei partecipare al vostro concorso nella sezione “Narrativa”: è possibile inviare più racconti e se sì, si possono raccogliere in un unico invio? Inoltre vi chiedo se il tema è limitato solo al territorio lariano o se possono essere compresi altri “luoghi d’anima”. Grazie
Michela
Gentile Barbara,
“Il Territorio e l’anima” è un argomento volutamente libero, quindi va benissimo qualsiasi altro luogo dell’anima.
Se partecipa a RACCONTI DEL TERRITORIO può portarne solo uno per iscrizione/pagamento, dunque pagherebbe una quota per ogni racconto iscritto.
Saluti e buona fortuna.
Giulia Sosio
Buongiorno Michela,
vorrei partecipare per questa sezione, con un romanzo edito che ho pubblicato da poco. E’ necessario inviare per forza tre copie cartacee, o posso inviare una sola copia cartacea e il plico via mail?
La ringrazio anticipatamente, un caro saluto
Giulia
Michela
Gentile Giulia,
Dovrebbe inviare 3 copie cartacee come da regolamento, ma se avesse problemi particolari ( magari non è in possesso di abbastanza copie, oppure si tratta di un romanzo autopubblicato) scriva pure in privato a info@premiocittadicomo.it.
Grazie e buona giornata.