
SEZIONI MULTIMEDIALI: FOTOGRAFIA E VIDEOPOESIA
CONCORSO FOTOGRAFICO QUANDO L’IMMAGINE RACCONTA ED EMOZIONA
Il potere dell’immagine ha sempre avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle culture di tutto il mondo.
Un’immagine emoziona, diverte, indigna, illustra, ma soprattutto PARLA.
Ecco perché abbiamo deciso di inserire un concorso fotografico all’interno del nostro Premio Letterario.
REGOLAMENTO
• Creare una sequenza fotografica che, senza limitazioni di tecnica, illustri o sintetizzi un testo letterario in prosa, edito o inedito, di qualsiasi autore, con un minimo di 5 fino a un massimo di 10 immagini in digitale, numerate progressivamente.
• In alternativa, creare una sequenza fotografica che illustri o sintetizzi una storia da un minimo di 5 ad un massimo di 10 fotografie in digitale, numerate progressivamente: luoghi, persone, avvenimenti territorio esperienze che arricchiscono interiormente,viaggi e scambio di conoscenze fra persone, paesaggi.
• Con l’invio degli scatti, l’autore dichiara automaticamente di esserne l’autore ed è responsabile di eventuali false dichiarazioni di proprietà.
• Sono richieste fino ad un massimo di 10 immagini in formato .jpg, peso massimo 2 mb l’una
Inviare a sezionefotografia@premiocittadicomo.it.
Preferibilmente utilizzare invio tramite WeTransfer.
[divider] [/divider]
VIDEOPOESIA EDITA O INEDITA
Quando la voce e il movimento danno supporto alla parola scritta.
Rime e figure retoriche si lasciano rappresentare dal movimento dei colori e dei suoni, trasformando il lettore in spettatore.
Un’esperienza multisensioriale che abbiamo il piacere di accogliere nella nuova edizione.
REGOLAMENTO
• Inviare una videopoesia della durata massima di 3 minuti inedita o edita (già presente cioè su Youtube, Vimeo, .. e/o proposta in altri concorsi)
• Il video sarà inserito, con il permesso dell’autore, sul canale YouTube del Premio.
• Con l’invio del video, l’autore dichiara automaticamente di esserne l’autore ed è responsabile di eventuali false dichiarazioni di proprietà.
• Tutte le lavorazioni audio-video saranno ammesse se nel rispetto delle normative di YouTube. Ogni video in concorso potrà essere postato sul sito del Premio e sui social di riferimento.
Inviare a sezionefotografia@premiocittadicomo.it.
Preferibilmente utilizzare invio tramite WeTransfer.
SCHEDA DI ISCRIZIONE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE COME DA REGOLAMENTO GENERALE DEL PREMIO
La partecipazione al concorso comporta automaticamente da parte dell’Autore la concessione all’Ente Promotore il diritto di riprodurre fotografie e video presentati al concorso su cataloghi ed altre pubblicazioni online che abbiano finalità di propagandare la manifestazione, i luoghi della fotografia, senza fini di lucro.
pino
cos’è il premio speciale?
Premio Città di Como
Buongiorno Pino,
Non vi riveliamo ancora qual è il premio speciale dedicato alla videopoesia.
Continui a seguirci, potremo svelarlo poco prima della fine del bando.
La ringraziamo e le auguriamo una buona giornata,
Pingback: REGOLAMENTO - Premio Città di Como - Premio Letteratura - Concorsi Letterari
Agnese
Buongiorno,
Se si partecipa con una sequenza fotografica che illustra un testo, quest’ultimo va inviato separatamente dalle fotografie all’indirizzo email indicato?
Se invece si invia una sequenza fotografica che illustra una storia, occorre inviare anche un testo che descriva brevemente la storia, oppure accompagnare le fotografie con didascalie, o ancora niente di tutto questo? Grazie.
Pingback: Premio Città di Como | Nadir Magazine News
Pingback: Premio Internazionale di Letteratura
Dario Riva
Buongiorno per quanto riguarda la sezione videopoesia, i 3 minuti sono tassativi o si può anche
sforare di qualche secondo? se si qual’è il limite massimo? grazie e buon lavoro a tutti Voi.
Dario
LauraG
Buongiorno Dario,
il limite massimo per la sezione VIDEOPOESIA è di 3 minuti massimo.
Aspettiamo la Sua partecipazione.
Un cordiale saluto.
carla cerbaso
Ho una videopoesia di 3,30 min quindi non posso partecipare?
Greta
Buongiorno,
certo, può partecipare.
Cordiali saluti