Quinta edizione, ecco tutti i premiati
Sabato 20 ottobre in una Sala Bianca gremita del Teatro Sociale di Como (nella foto la giuria) sono stati resi noti i nomi dei vincitori del Premio Internazionale di Letteratura città di Como, che vede un successo crescente di partecipanti:
Intervista a Giorgio Albonico. Finale del concorso letterario
Espansione Tv ospita Giorgio Albonico, ideatore e organizzatore del Premio Città di Como. Parla della V Edizione, di come è andata, degli incontri e della cerimonia finale il 20 Ottobre ore 16.00 al Teatro Sociale di Como. https://www.youtube.com/watch?time_continue=643&v=MsidHDvZxL4
Comunicato organizzativo a cura di Giorgio Albonico, fondatore del Premio Città di Como
Gentilissimi concorrenti, il giorno 15 giugno 2018 si è chiusa la quinta edizione del concorso che da una prima analisi ha visto un numero di iscrizioni superiore a quello, già ingente, della passata edizione. Ne siamo felici perché una vasta partecipazione ci
Incontri del Premio Città di Como
Il Premio Internazionale di Letteratura Città di Como organizzerà vari incontri di rilievo. Ecco le date: Il 5 Aprile alle ore 18.00 presso la Libreria Plinio il Vecchio (Via Vitani 14, 22100 Como) sarà presente MICHELANGELO PISTOLETTO famoso artista, pittore e
Il Premio alla fiera dell’editoria “Tempo di libri”
Dall'8 al 12 Marzo, a Milano, ci sarà la fiera internazionale dell'editoria: "Tempo di libri". Il Premio Città di Como sarà presente nello stand dell'editore Brioschi. Saremo lì per dare maggiori informazioni sul concorso letterario e distribuire volantini. La fiera sarà nel centro
Milo De Angelis: “La scrittura letteraria dà il meglio quando è in pericolo”
Milo De Angelis, uno dei più apprezzati poeti italiani contemporanei, è per la terza volta tra i giurati del premio "Città di Como". Per conoscerlo più da vicino, oltre al recente volume che ne raccoglie l'intera opera poetica presso Mondadori,
Cevasco: “Un premio che dà valore al merito”
Francesco Cevasco è la terza penna del “Corriere della Sera” che entra a far parte della giuria del Premio “Città di Como”, dopo Dacia Maraini e Pierluigi Panza. Un triplete di tutto rispetto, che conferma il quotidiano di via Solferino
COMUNICATO AI PARTECIPANTI – luglio 2017
Si prega di controllare sulle liste, nelle varie sezioni, la rispondenza esatta del proprio nome, eventuali refusi o altro. In caso di comunicazioni sarebbe meglio farlo attraverso mail perché la risposta da parte dell'organizzazione sarà più precisa. Attualmente, come da inizio concorso,