
Comunicazione per la Sezione Immaginazione e Creatività
Gentili Scrittori
Brevemente, poiché ricevo tante richieste di chiarimento, spiego cosa si è inteso significare con la sezione IMMAGINAZIONE E CREATIVITA’.
Qualsiasi opera in campo artistico in genere attinge a quel territorio magnifico che risponde al nome di immaginazione e creatività. Senza immaginazione non si può scrivere.
Ma questo aspetto è già sottinteso nel concorso ed emerge negli scritti che arrivano.
La sezione specifica del concorso richiama invece la immaginazione e la creatività nel formulare un breve scritto (non più di 6.000 battute) che possa migliorare la vita dell’individuo e della società.
Si è portato l’esempio del Pil interpretato non solo come indicatore di crescita economica ma come fattore che può accrescere la felicità.
In questa sezione ci si augura di portare alla luce quello che potrebbe divenire una idea, un proposito, un progetto originale e creativo, ma non per questo avulso dalla realtà.
L’organizzatore
Giorgio Albonico